Giungono segnalazioni alla scrivente Organizzazione Sindacale, Uil Scuola, circa la nomina del membro aggiunto della commissione elettorale, nonché di più scrutatori, per le elezioni in oggetto, effettuate da alcune sigle sindacali.
Nel rispetto delle prerogative riconducibili alle liste in corso di presentazione a ciascuna scuola, ricordiamo che la circolare ARAN n. 1/2025 prot. 553 del 16.1.2025 recita testualmente: “Nel caso in cui alla data del 14 marzo 2025 non siano pervenute almeno tre designazioni, sarà cura dell’Amministrazione chiedere tempestivamente a tutte le organizzazioni sindacali che hanno presentato le liste di designare, entro il 21 marzo 2025 (n.d.r. 7 giorni dal termine di presentazione delle liste elettorali), un componente aggiuntivo al fine di raggiungere i tre componenti necessari per la costituzione della Commissione elettorale.”
Orbene, nelle nomine effettuate da alcuni presentatori di lista insistono due irregolarità: La prima riguarda la nomina del componente aggiuntivo fatta prima del 14 marzo 2025 e la seconda che la stessa non è stata richiesta dal dirigente scolastico.
Altresì, giova ricordare che l’Aran, nella stessa circolare, al punto 13) del paragrafo 9) richiama l’art. 23 dell’ACNQ 12 aprile 2022 che, ai commi 1), 3) e 4), testualmente recitano: “1) E’ facoltà dei presentatori di ciascuna lista designare uno scrutatore per ogni sezione elettorale, scelto fra i lavoratori titolari di elettorato attivo che non siano candidati. 2) Laddove le designazioni pervenute non siano sufficienti, la Commissione elettorale nomina al suo interno ulteriori scrutatori affinché il numero degli stessi sia almeno pari a due. 4) In caso di pluralità di sezioni, qualora il numero delle designazioni degli scrutatori non sia sufficiente, la Commissione nomina, d’ufficio, gli ulteriori scrutatori scegliendo al suo interno o tra il personale titolare di elettorato attivo nella singola sezione che non sia candidato.”
Pertanto, si invitano i soggetti in indirizzo a rigettare qualsiasi nomina che non rispetti le regole elettorali ben descritte nella circolare Aran e nell’Accordo Quadro in quanto dette irregolarità potrebbero invalidare le lezioni.
Si invitano, infine, i dirigenti scolastici a notificare la presente ai presentatori delle liste e alle commissioni elettorali e si ringrazia anticipatamente della collaborazione, sperando di non dover intervenire nuovamente su regole che dovrebbero essere acquisite, almeno per gli “addetti ai lavori”
.
Personale scolastico
Docente